Metadati della Risorsa

Nome campo Valore
Formato di distribuzione PDF
Licenza Creative Commons CC0 1.0 Universale - Public Domain Dedication (CC0 1.0) LINK

Informazioni supplementari

Nome campo Valore
Ultima modifica 9 gennaio 2019
Creato Sconosciuto
Formato PDF
Licenza Creative Commons CCZero
URL https://test-dati.retecivica.bz.it/dataset/ad4cf523-5197-4dec-941e-e909ad063d1a/resource/1877ec07-7bd3-44b8-9a02-423416a71db4/download/480438datenausarbeitung2015itde.pdf
cache_last_updatedNone
cache_urlNone
descriptionIl rapporto annuale è la base per la valutazione della qualità dell’aria in Alto Adige e contiene le informazioni sui valori misurati presso le stazioni di misura fisse della rete di monitoraggio della qualità dell’aria. Nel documento vengono confrontati i valori misurati con i valori limite, le soglie di informazione e allarme, i valori obiettivo ed i livelli critici fissati dal Decreto del Presidente della Provincia n. 37/2011. Il decreto disciplina la valutazione e la gestione della qualità dell’aria in Alto Adige dando attuazione alla normativa europea e statale (D.Lgs. n. 155/2010). Nel rapporto annuale i parametri misurati presso le stazioni di misura vengono confrontati con i seguenti valori riportati nel DPP n.37/2011: •valori rilevanti per la protezione della salute (allegato A - Parte I) •valori rilevanti per la protezione della vegetazione (allegato A - Parte II) •valori soglia del piano d’azione (allegato B) Questi parametri sono espressi utilizzando indicatori statistici come le medie annue, le medie giornaliere o orarie, o in termini di numero di superamenti massimo consentiti. Rapporti annuali - definizioni valori di riferimento Valore limite Livello fissato in base alle conoscenze scientifiche, incluse quelle relative alle migliori tecnologie disponibili, al fine di evitare, prevenire o ridurre gli effetti nocivi per la salute umana o per l’ambiente nel suo complesso, che deve essere raggiunto entro un termine prestabilito e che non deve essere successivamente superato. Soglia d’informazione Livello oltre il quale sussiste un rischio per la salute umana in caso di esposizione di breve durata per alcuni gruppi particolarmente sensibili della popolazione nel suo complesso ed il cui raggiungimento impone di assicurare informazioni adeguate e tempestive. Soglia d’allarme Livello oltre il quale sussiste un rischio per la salute umana in caso di esposizione di breve durata per la popolazione nel suo complesso ed il cui raggiungimento impone di adottare provvedimenti immediati. Valore obiettivo Livello fissato al fine di evitare, prevenire o ridurre effetti nocivi per la salute umana o per l’ambiente nel suo complesso, da conseguire, ove possibile, entro una data prestabilita. Livello critico Livello fissato in base alle conoscenze scientifiche, oltre il quale possono sussistere effetti negativi diretti su recettori quali gli alberi, le altre piante o gli ecosistemi naturali, esclusi gli esseri umani. Per ulteriori informazioni consultare il Decreto Legislativo n. 155 del 13.08.2010 e ss.mm.
distribution_formatPDF
formatPDF
hash
id1877ec07-7bd3-44b8-9a02-423416a71db4
lang
last_modified2019-01-09T11:37:07.073602
license_typehttps://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A11_CCO10
metadata_modified2017-04-27T08:51:54.550015
mimetype_innerNone
nameRapporto annuale qualità dell’aria 2015
package_idad4cf523-5197-4dec-941e-e909ad063d1a
position5
resource_typeNone
stateactive
urlhttps://test-dati.retecivica.bz.it/dataset/ad4cf523-5197-4dec-941e-e909ad063d1a/resource/1877ec07-7bd3-44b8-9a02-423416a71db4/download/480438datenausarbeitung2015itde.pdf
url_typeupload
Creato2017-04-27T08:51:54.550015
Media typeNone
SizeNone
has_viewsTrue