CIVIS.bz.it
-
FORGADP-Ecuador: Presentazione della IDT Alto Adige (ES)
Progetto di cooperazione FORGADP-Ecuador: Versione spagnola dell'illustrazione della Infrastruttura di dati Territoriali Alto Adige (IDT) presentata il giorno 16 novembre 2016... -
Decreto 10/2011 - modello dati National Core
DECRETO 10 novembre 2011 Regole tecniche per la definizione delle specifiche di contenuto dei database geotopografici. (Gazzetta Ufficiale n. 48 del 27/02/2012 - Supplemento... -
Creazione di layout con QGIS
QGIS offre la possibilità di creare layout professionali e di salvarli come file PDF o Bitmap ad alta risoluzione. Naturalmente è anche possibile inviare la mappa creata... -
CENSIMENTO AUTOVETTURE
Il dataset contiene tutte le autovetture in carico ai vari uffici dell´amministrazione, suddivise per tipologia, ufficio presso cui sono in carico, dati autovettura, ecc. -
CacaoCorrecto: THE OPEN GIS AND THE OPENDATA INITIATIVE IN THE AUTONOMOUS...
Progetto di cooperazione Cacao Correcto Ecuador: Versione inglese dell'illustrazione della infrastruttura di dati territoriali e del portale OpenData Alto Adige (IDT) . Proyecto... -
CacaoCorrecto: Relazione sul supporto al progetto di cooperazione
Progetto di cooperazione Cacao Correcto Ecuador: Relazione sul supporto al progetto erogato dal Centro di competenza OpenData della Provincia autonoma di Bolzano. Proyecto de... -
CacaoCorrecto: Introducción a QGIS
Progetto di cooperazione Cacao Correcto Ecuador: Versione spagnola del manuale del corso di introduzione al programma GIS desktop "QGIS". Proyecto de Cooperación Cacao Correcto... -
CacaoCorrecto: IDT del progetto di cooperazione - IDE del projecto de cooperación
Stampa nel formato A1 rappresentante l'Infrastruttura di Dati Territoriali (IDT) realizzata nell'ambito del progetto di cooperazione e focalizzata sulla partecipazione civica.... -
CacaoCorrecto: EL SIG ABIERTO Y LA INICIATIVA OPENDATA EN LA PROVINCIA ...
Progetto di cooperazione Cacao Correcto Ecuador: Versione spagnola dell'illustrazione della infrastruttura di dati territoriali (IDT) e del portale OpenData Alto Adige. Proyecto... -
Sistema di Valutazione dell'Assistenza Sanitaria (SiVAS): Numero di posti letto
Posti letto per acuti in regime ordinario e diurno negli ospedali pubblici; posti letto per acuti e post-acuti nelle case di cura private. -
Assistenza in Hospice: Attività di Hospice
Le strutture dedicate alle cure palliative dovrebbero far parte di una rete integrata di assistenza, realizzata attraverso il lavoro di equipe multidisciplinari specializzate,... -
Assistenza in Hospice: Gli Hospice in Provincia di Bolzano
Le strutture dedicate alle cure palliative dovrebbero far parte di una rete integrata di assistenza, realizzata attraverso il lavoro di equipe multidisciplinari specializzate,... -
Assistenza territoriale
Il Piano Sanitario Provinciale, in conformità a quanto previsto dalla normativa nazionale, prevede il livello essenziale di "assistenza distrettuale". L'obiettivo del livello è... -
Assistenza sanitaria collettiva in ambiente di vita e di lavoro
Il Piano Sanitario Provinciale, in conformità a quanto previsto dalla normativa nazionale, prevede il livello essenziale di "assistenza sanitaria collettiva in ambiente di vita... -
Assistenza ospedaliera per post acuti: Lungodegenza
Presso i reparti di Lungodegenza (codice reparto 60) sono stati registrati 2.246 ricoveri, con una degenza media pari a 21,2 giorni (Tabella 5.3.15). Le categorie diagnostiche... -
Assistenza ospedaliera per post acuti
Le principali attività che costituiscono il livello essenziale di "assistenza ospedaliera" sono identificate nelle seguenti: Pronto soccorso Ricovero ordinario per acuti Day... -
Assistenza ospedaliera per acuti: Riabilitazione fisica e neurologica
In questa parte viene descritta l'attività assistenziale degli istituti di cura pubblici e privati della Provincia Autonoma di Bolzano, in riferimento ai ricoveri presso i... -
Assistenza farmaceutica: Spesa lorda territoriale
La spesa generale lorda per i farmaci distribuiti attraverso le farmacie territoriali nel 2015 e rimborsati dal Servizio Sanitario Provinciale è rimasta costante rispetto... -
Assistenza farmaceutica: Distribuzione diretta dei farmaci
La distribuzione diretta è intesa come la dispensazione, per tramite delle strutture sanitarie, di medicinali ad assistiti per la somministrazione al proprio domicilio. Mentre... -
Assistenza farmaceutica: Consumo territoriale di farmaci
Nel 2015 il numero di ricette emesse dal Servizio Sanitario Provinciale è rimasto abbastanza costante attestandosi attorno ai 3,0 milioni di ricette, pari a un leggero calo del...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).